Close Menu
PivotSport

    Subscribe to Updates

    Elevate your sports journey with unique experiences, insights, and community interaction. Join us today!

    What's Hot

    Vôlei: atleta da Seleção ‘antecipa’ anúncio e exalta chance de jogar no Minas

    July 6, 2025

    Bulls’ four-man shortlist to replace Jake White includes Jacques Nienaber and two former Springboks

    July 6, 2025

    Just Now: Italy Sends Shocking Message to Springboks After Crushing Defeat

    July 6, 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram
    PivotSportPivotSport
    Subscribe
    • Al-Nassr
    • Arsenal
    • Chelsea
    • Man City
    • Man United
    PivotSport
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Home » È illegale: le giocatrici tedesche lanciano tre messaggi forti alla nazionale italiana di pallavolo femminile dopo la sconfitta
    Uncategorized

    È illegale: le giocatrici tedesche lanciano tre messaggi forti alla nazionale italiana di pallavolo femminile dopo la sconfitta

    Admin UserBy Admin UserJuly 6, 2025No Comments8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quebec City. Remuntada azzurra. La Nazionale maschile, al termine di una gara al cardiopalmo, ha conquistato la seconda vittoria consecutiva nella Pool 1 della Volleyball Nations League 2025 ai danni della Germania per 3-2 (21-25, 20-25, 25-19, 25-23, 15-11). Gli azzurri, dopo aver regolato ieri in quattro set la Bulgaria, sono stati bravi questa sera ad avere ragione in rimonta (sotto di due set a zero) di un avversario ostico e di livello, già affrontato il 25 maggio in amichevole a Monaco di Baviera.

    La giovane nazionale tricolore ha aggiunto un ulteriore tassello al processo di crescita fisica e soprattutto di intesa collettiva in campo, dimostrando di saper uscire da situazioni difficili. 
    La week 1 della VNL per la nazionale azzurra continuerà domani con l’affascinante sfida che vedrà opposti i Campioni del Mondo dell’Italia ai Campioni Olimpici della Francia. La sfida di domani contro la nazionale transalpina sarà il centocinquantatreesimo confronto ufficiale tra le due nazionali: nei 152 precedenti, sono state 79 le vittorie azzurre. L’ultimo incontro tra le due squadre risale invece alla semifinale dei Giochi di Parigi, dove i francesi si imposero per 3 a 0.
    Quella di domani 13 giugno alle ore 20 locali (le 2 del mattino italiane), sarà una sfida molto diversa, con tantissimi nuovi giocatori in campo da entrambe le parti. Il match sarà trasmesso in diretta televisiva su DAZN e sulla piattaforma OTT VBTV.

    Tornando alla sfida di questa sera contro la Germania, il commissario tecnico De Giorgi ha ha schierato Boninfante in palleggio, Romanò opposto, Bottolo e Porro schiacciatori, Anzani e Sanguinetti al centro, con Laurenzano libero. Il giovane libero azzurro (classe 2003) ha festeggiato oggi il suo 22esimo compleanno.
    Dall’altra parte della rete, la formazione teutonica allenata dal tecnico polacco Michał Winiarski, è scesa in campo con Zimmermann palleggiatore, John opposto, Rohrs e Mohwinkel schiacciatori, , Maase e Torwie centrali, Graven libero.

    CRONACA – Nel primo set l’Italia che spinge forte e con Bottolo in battuta va subito sul 4-0. Con il passare delle azioni, gli azzurri continuano a imporre il proprio ritmo e si portano sul +5 (12-7), costringendo il tecnico della Germania a chiamare time-out. Al rientro in campo, però, l’Italia accusa un passaggio a vuoto che consente ai tedeschi di riavvicinarsi; sul 15-13 è il CT De Giorgi a interrompere il gioco per dare indicazioni ai suoi.
    A questo punto dentro Recine al posto di Bottolo e inizia una vera battaglia punto a punto (17-17). Il muro tedesco si dimostra molto efficace e in questa fase la Germania trova anche il vantaggio (18-19). Il tecnico azzurro inserisce Giannelli e Rychlicki al posto di Boninfante e Romanò. Il monster block di Recine regala il controsorpasso all’Italia (21-20), ma nel finale è la Germania a trovare l’allungo decisivo e un attacco di Böhme fissa il punteggio sul 25-21.
    Secondo set iniziato con lo starting six iniziale e gli azzurri costretti in questa prima fase a dover inseguire (7-8). Con il passare delle azioni l’Italia ha conosciuto una fase di difficoltà ed è scivolata indietro (10-15). Il tecnico azzurro ha provato a dare una scossa alla squadra operando una serie di cambi; ma l’inerzia del set non è cambiata e la Germania al secondo set ball dopo un errore al servizio di Rychlicki ha chiuso sul 25-20. 0-2 tra Italia e Germania. 
    Comincia, invece, molto bene il terzo set con gli azzurri vogliosi di riscattarsi dopo i primi due set (6-3). Gli azzurri nella fase iniziale sono stati in controllo e con delle buone trame di gioco sono arrivati presto sul + 5 (10-5). La Germania, più fallosa rispetto al set precedente, è scivolata indietro; mentre l’Italia ha trovato nuove soluzioni in attacco e si è portata sul (16-10) con Sani ben imbeccato da Giannelli. Girandola di sostituzioni per la Germania, gli azzurri invece hanno continuato a produrre un buon gioco finendo per imporsi sul 25-19. In questo set Romanò in evidenza con 5 punti e l’83% in attacco. 
    Quarto set caratterizzato da una buona partenza dell’Italia e si è portata sul +3 (7-4); la Germania però non è stata a guardare e ha trovato presto il pareggio e il successivo sorpasso con un doppio ace di John (7-8). In questa fase la gara si è incanalata in un serrato punto a punto (9-9, 12-12). Nei minuti successi l’intensità della partita è cresciuta ulteriormente con le due squadre che non si sono affatto risparmiate regalando spettacolo al pubblico presente. La Germania ha trovato l’allungo e l’Italia si è ritrovata a dover recuperare un parziale di -3 (15-18). Nel finale Yuri Romanò, tra i migliori in casa azzurri, trova il mani fuori che riporta l’Italia ad una sola lunghezza dai tedeschi (19-20). La nazionale tricolore trova il pareggio (23-23) sul finale il muro di Porro regala all’Italia il set (25-23). 2-2 tra Italia e Germania.
    Il tie-break ha visto una partenza sprint dell’Italia che è andata subito sul 3-0. Prima l’ace di Romanò e poi l’attacco vincente di Sani portano l’Italia sul 6-3. L’Italia ha continuato a spingere e dettare il ritmo e si è portata sul +5 (10-5); gli azzurri hanno alzato il muro e hanno compiuto la rimonta vincendo set e match 15-11. Italia-Germania 3-2.

    La Gallery completa QUI

    Il tabellino 
    ITALIA-GERMANIA 3-2 (21-25, 20-25, 25-19, 25-23, 15-11)
    ITALIA: Bottolo 1, Anzani 7, Romanò 24, Porro 17, Sanguinetti 2, Boninfante 1, Laurenzano (L), Recine 1, Giannelli 5, Rychlicki 1, Sani 8, Gargiulo 7, Pace. N.e. Cortesia. 
    GERMANIA: Mohwinkel 11, Torwie 12, John 20, Rohrs 12, Maase 15, Zimmermann 1, Graven (L), Burggraf, Bohme 1, Peter 1. N.e. Kunstmann, Eckardt, Meier, Korreck. All.Winiarski
    Arbitri: Choi Jae-Hyo (Kor), Robb Charles Andrew (Can)
    Durata: 31′, 24′, 27′, 29′, 15′
    Italia: a 2, bs 22, mv 14, et 30
    Germania: a 7, bs 23, mv 8, et 32

    LE DICHIARAZIONI 

    Ferdinando De Giorgi (Video QUI): “All’inizio siamo partiti bene, poi anche per via della buona prestazione della Germania, che ha battuto e difeso bene, abbiamo faticato. Noi, invece, in quei momenti abbiamo un po’ lasciato andare le situazioni e non siamo riusciti ad alzare il livello del gioco come avremmo dovuto fare. Poi, però, abbiamo trovato gli equilibri e alzato il livello, recuperando da squadra una situazione complicata contro una Germania ostica. In VNL si gioca tanto e ogni partita ha una sua storia. I ragazzi che stanno giocando questa prima settimana di Volleyball Nations League stanno affrontando sul campo situazioni difficili, in un torneo di così alto livello. Per i più giovani è una bella palestra di crescita: devono vivere certe partite per poter innalzare il loro livello e imparare anche dagli errori”.

    Luca Porro (Video QUI): “Quella di oggi è stata una partita lunghissima e bellissima. Loro hanno giocato una buona gara, ci hanno messo in difficoltà e hanno difeso molto bene. Noi, invece, siamo stati bravi a rimanere concentrati e abbiamo compiuto una vera e propria rimonta. Sono stati tutti bravi e anche grazie a tutti quelli che sono entrati abbiamo vinto la partita. È sempre bello recuperare una partita quando si è sotto di due set. Questa sera mi è piaciuta la voglia di non mollare e di restare concentrati dopo ogni punto e alla fine con questo atteggiamento abbiamo portato a casa la vittoria. Il bello di questo torneo è anche il fatto che ti dà modo di giocare spesso. Ora dovremo essere bravi a recuperare le forze dopo questi cinque set.
    Ci godiamo, per qualche ora, questa vittoria. Da domani testa alla Francia.

    Simone Anzani (Video QUI): “Non mi sorprendo di questo risultato: questo è il livello che c’è oggi. Non ci sono partite facili, così come non ci sono partite impossibili. Dobbiamo solo imparare ad affrontarle con la giusta motivazione e la giusta verve.
    Oggi sotto di due set, siamo venuti fuori da squadra, con i fondamentali che ci contraddistinguono. Abbiamo perso il primo set un po’ ingenuamente, più per demerito nostro che per merito loro. Dopo aver perso anche il secondo, giocando non benissimo, ci siamo poi aggrappati nel terzo e quarto set alla fase break e alla fase di attacco. Domani saremo di nuovo in campo contro la Francia, poi avremo un giorno di pausa sabato, prima di affrontare l’Argentina. Giocheremo la partita di domani con la Francia dando il massimo, come facciamo sempre” .

    Calendario e risultati Pool 1 – Quebec City

    Pool 1 (Quebec City, Canada) 11-15 giugno*
    Mercoledì 11 giugno: Bulgaria-Italia 1-3 (16-25, 25-22, 18-25, 19-25);  Argentina-Francia 3-1 (25-22, 13-25, 25-22, 25-19) 
    Giovedì 12 giugno: Germania–Canada 2-3 (25-23, 19-25, 25-21, 23-25, 11-15); ore 22:30 Italia-Germania (21-25, 20-25, 25-19, 25-23, 15-11)
    Venerdì 13 giugno: ore 2:00 Argentina-Canada; ore 22:30 Bulgaria-Argentina.
    Sabato 14 giugno: ore 2:00 Francia–Italia; ore 22:30 Canada-Francia.
    Domenica 15 giugno: ore 2:00 Bulgaria–Germania; ore 17 Argentina-Italia; ore 24 Bulgaria-Canada

    *orari di gioco italiani

    La classifica generale è disponibile QUI

    La VNL maschile 2025 in TV 
    Tutte le partite degli azzurri della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV – subscribe.volleyballworld.com.

    VIDEO 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Admin User

    Related Posts

    Vôlei: atleta da Seleção ‘antecipa’ anúncio e exalta chance de jogar no Minas

    July 6, 2025

    Últimas notícias: Thaisa declara: “É hora de ir embora – não foi para isso que vim aqui” em anúncio impressionante

    July 6, 2025

    Últimas Notícias: Seleção Brasileira Feminina de Vôlei declara prontidão e envia mensagem impactante a todas as desafiantes

    July 5, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Our Picks
    Stay In Touch
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • Vimeo
    Don't Miss

    Vôlei: atleta da Seleção ‘antecipa’ anúncio e exalta chance de jogar no Minas

    Uncategorized July 6, 2025

    ) O time feminino de vôlei do Minas deve oficializar as contratações para a temporada 2025/26 apenas…

    Bulls’ four-man shortlist to replace Jake White includes Jacques Nienaber and two former Springboks

    July 6, 2025

    Just Now: Italy Sends Shocking Message to Springboks After Crushing Defeat

    July 6, 2025

    Últimas notícias: Thaisa declara: “É hora de ir embora – não foi para isso que vim aqui” em anúncio impressionante

    July 6, 2025

    Subscribe to Updates

    Elevate your sports journey with unique experiences, insights, and community interaction. Join us today!

    About Us
    About Us

    Explore the innovative world of Pivotsport and discover a new dimension to sports entertainment. Elevate your sports journey with unique experiences, insights, and community interaction. Join us today

    We're accepting new partnerships right now.

    Email Us: pivotsport247@gmail.com

    Trending
    New Comments
      Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
      • Home
      • About Us
      • Contact Us
      • Privacy Policy
      © 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.