Dopo settimane di lavoro tra i collegiali di Rimini e Milano, e un trittico di test in Turchia contro le padrone di casa Under 19 e Under 21, la nazionale italiana femminile Under 19 ha finalmente fatto rotta verso la Serbia, teatro d’esordio per i Campionati del Mondo di categoria.
Partite ieri da Ankara, le Azzurrine guidate da coach Roberta Maioli hanno raggiunto Vrnjacka Banja, città che ospiterà le sfide del girone D. Il torneo, condiviso da Serbia e Croazia, prenderà il via ufficialmente il 2 luglio e si concluderà il 13.
L’Italia scende in campo mercoledì 2 luglio alle ore 21.15 per il suo primo match contro il Cile, dando inizio a una nuova avventura iridata con l’ambizione di scrivere un altro capitolo importante nella lunga e gloriosa storia giovanile azzurra.
SEGUI LE PARTITE DEL MONDIALE U19 FEMMINILE SU VBTV
Le convocazioni:
Il roster azzurro si presenta all’appuntamento mondiale con una struttura ben collaudata: otto delle dodici convocate erano già protagoniste nella scorsa estate della medaglia di bronzo conquistata agli Europei Under 18 a Blaj, in Romania. Una continuità di gruppo che rappresenta un valore aggiunto per coach Maioli, alla guida di una selezione in cui l’identità di squadra e l’affiatamento sono stati cementati nel tempo.
Carola Bonafede, Alessandra Talarico (Volleyro’ Casal de Pazzi); Stella Caruso, Stella Cornelli, Alice Guerra, Asia Spaziano, Martina Susio (Pall. Anderlini); Julia Gordon (Pall. Senigallia); Alessia Manda, Veronica Quero, Ludovica Tosini (Imoco Volley); Caterina Peroni (Agil Volley).
Il girone dell’Italia
Le Azzurrine sono state inserite nel pool D, un gruppo che non è affatto semplice. Oltre al già citato Cile, l’Italia affronterà Belgio, Tunisia, Cina e Giappone.
Il calendario
- Italia-Cile 02/07, ore 21.15
- Italia-Belgio 03/07, ore 21.15
- Italia-Tunisia 04/07, ore 21.15
- Italia-Cina 06/07, ore 21.15
- Italia-Giappone 07/07, ore 21.15
La formula del torneo
Sono 24 le squadre partecipanti al Mondiale Under 19, suddivise in quattro pool da sei formazioni ciascuna. La prima fase si gioca con la formula del round-robin, e al termine le prime quattro classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale.
Da lì in poi si seguirà un percorso a eliminazione diretta: quarti di finale, semifinali e finali. Le squadre eliminate agli ottavi disputeranno i playoff per le posizioni dal 9° al 16° posto, mentre le ultime due di ogni pool giocheranno per i piazzamenti dal 17° al 24°.
Dove vedere tutte le partite del Mondiale U19
Tutti i match del torneo sono trasmessi in diretta streaming da VBTV.