L’allenatore della nazionale italiana di pallavolo femminile, Julio Velasco, ha consegnato un messaggio chiaro e diretto dopo la decisione di diverse giocatrici chiave di rinunciare alla nazionale in vista della Volleyball Nations League 2025. Velasco ha detto di capire le motivazioni personali delle giocatrici che hanno rifiutato la convocazione, ma ha chiarito che indossare la maglia azzurra è un privilegio, non un’opzione flessibile. “Capisco le loro motivazioni… ma la maglia azzurra non è un club. Nessuno dovrebbe pensare di poter decidere ogni anno se venire o meno in nazionale. Per me, la porta è quasi chiusa — un ‘no’ è sempre un ‘no'”, ha dichiarato Velasco. I suoi commenti arrivano dopo che quattro nomi importanti – Elena Pietrini, Cristina Chirichella, Sara Bonifacio e Marina Lubian – hanno scelto di non partecipare alla VNL. Sebbene la loro assenza apra spazio a talenti più giovani, Velasco non ha lasciato dubbi sulla sua posizione: i giocatori non possono
semplicemente scegliere di non partecipare una stagione e tornare la successiva, soprattutto con le Olimpiadi all’orizzonte. L’allenatore argentino, noto per la sua filosofia intransigente, è determinato a costruire una squadra basata su impegno, lealtà e coerenza, sottolineando che la nazionale richiede una dedizione totale. L’avvertimento di Velasco invia un segnale potente attraverso la pallavolo italiana: chi volta le spalle alla nazionale rischia di chiudere per sempre la porta alle proprie carriere internazionali.